Sicilia Barocca at App Store analyse

App power index: 120 (based on ranks around App Stores today)
Travel Education
Developer: Datanet S.r.L.
Price: 0 free
Current version: 1.1, last update: 7 years ago
First release : 11 Jan 2013
App size: 4.91 Mb
4.2 ( 8672 ratings )
follow app

Estimation application downloads and cost

> 2.64k
Monthly downloads
~ $ 1.08k
Estimation App Cost


Sicilia Barocca è lo strumento di comunicazione legato alle particolarità storiche, culturali, artistiche e turistiche del territorio appartenente al Distretto Sud Est della Sicilia. Il Distretto Sud Est è compreso nella parte meridionale della Sicilia Orientale e si sviluppa attorno al suo nucleo principale, il Val di Noto, prendendo spunto dall’inserimento, nel 2002, nel World Heritage List dell’Unesco delle ‘Città tardo-barocche del Val di Noto’. Le otto città del Val di Noto patrimonio Unesco – Caltagirone, Catania, Militello in Val di Catania, Modica, Noto, Palazzolo, Ragusa e Scicli – furono ricostruite dopo il 1693, nello stesso luogo o vicino alle città esistenti al tempo del terremoto che in quell’anno distrusse molti centri della Sicilia sudorientale e rappresentano un’eccezionale testimonianza dell’arte ed architettura tardo-barocca, il culmine e l’ultimo periodo fiorente dell’arte barocca in Europa. La quantità e l’eccezionale qualità delle opere d’arte del Val di Noto è testimoniata dall’architettura e dall’arte del tardo-barocco. Queste città caratterizzano il modello di insediamento e la struttura urbanistica della regione siciliana, con particolari innovazioni nella progettazione urbanistica e nella costruzione di città. Il Distretto Sud Est include, oltre al Val di Noto, i principali siti della Sicilia Orientale che nel frattempo sono stati inseriti nel World Heritage List, ovvero ‘Siracusa e le necropoli rupestri di Pantalica’ e la ‘Villa Romana del Casale di Piazza Armerina’. L’area di Siracusa e Pantalica, che sorge nella Valle dell’Anapo e comprende i comuni di Siracusa, Cassaro, Ferla e Sortino, è patrimonio Unesco dal 2006 e rappresenta un’eccezionale testimonianza dello sviluppo della civilizzazione di oltre 3 millenni senza soluzione di continuità dando testimonianza di uno straordinario livello culturale. L’area urbana di Siracusa antica con i suoi aspetti romani, greci e barocchi raggruppa il più grande esempio di creazioni architettoniche di importanza universale. La Villa Romana del Casale, patrimonio Unesco fin dal 1997 che si trova a Piazza Armerina, è un esempio eccezionalmente ben conservato con complessa volumetria e vastissima decorazione pavimentale a mosaico risalente al IV secolo d.C., presenta evidenti caratteristiche di abitazione aristocratica e senatoria privata e costituisce il massimo esempio a noi noto dell’arte del mosaico pavimentale. Il Distretto, infine, comprende altri tre siti riconosciuti candidabili dal Ministero dei Beni Culturali per il riconoscimento Unesco: Acireale, Ispica e Mazzarino. Tutti insieme, i 16 comuni del Distretto Sud Est, compongono un insieme di risorse che rendono il territorio unico e affascinante, ricco e versatile, emozionante e irripetibile, meta preferita del turismo culturale, in grado di offrire il massimo dal punto di vista storico-culturale, paesaggistico ed enogastronomico.
Read more
No search terms founded
Available in countries
Country Price
Canada free
China free
France free
Germany free
Italy free
Netherlands free
Portugal free
Spain free
Poland free
UK free
India free
Japan free
Poland free
Russia free
Turkey free
USA free
Korea, Republic Of free
Ukraine free
Available for devices
iPhone3GS, iPadWifi, iPad3G, iPhone4, iPodTouchThirdGen, iPodTouchFourthGen, iPad2Wifi, iPad23G, iPhone4S, iPadThirdGen, iPadThirdGen4G, iPhone5, iPodTouchFifthGen, iPadFourthGen, iPadFourthGen4G, iPadMini, iPadMini4G, iPhone5c, iPhone5s, iPadAir, iPadAirCellular, iPadMiniRetina, iPadMiniRetinaCellular, iPhone6, iPhone6Plus, iPadAir2, iPadAir2Cellular, iPadMini3, iPadMini3Cellular, iPodTouchSixthGen, iPhone6s, iPhone6sPlus, iPadMini4, iPadMini4Cellular, iPadPro, iPadProCellular, iPadPro97, iPadPro97Cellular, iPhoneSE, iPhone7, iPhone7Plus, iPad611, iPad612, iPad71, iPad72, iPad73, iPad74,